San Patrick Day 17 Marzo 2020
Il Leprechaun è il più popolare folletto d’Irlanda, noto anche come “Leith Bhrogan”.
Per lui molti lasciano un bicchiere di latte sul davanzale della finestra, mentre il suo ritratto è in tutte le botteghe e i negozi, ed è proprio la sua maschera ad aprire le sfilate nel giorno di San Patrizio.
E’ un folletto ciabattino (in irlandese Leith bhrogan, ovvero ciabattino di una sola scarpa) ed è il calzolaio delle fate, quando non lavora si dedica solo a fare scherzi. Si burla soprattutto degli avari e costruisce trappole geniali per i ladri.
Un piccolo ometto dai capelli e barba rossi, il vestito verde e una tuba in testa.
Ha il naso a patata, lungo e con la punta rossa, la faccia è del colore della terra bruciata, l’occhio è malizioso. Porta i capelli lunghi e la barba a punta.
La giacca del leprechaun ha sette file di pulsanti con sette pulsanti per ogni riga.
I Leprechauns vivono in solitudine e custodiscano una pentola piena d’oro nascosta alla base dell’arcobaleno che è riuscito a guadagnarsi confezionando le sue scarpe magiche è anche il più ricco e il più taccagno di tutti gli abitanti del Piccolo Popolo.
Le leggende hanno reso questo folletto uno tra i simboli più diffusi del St. Patrick’s Day.
La Favola del Leprecauno: c’era una volta in Irlanda…

Si narra che un giorno due fratelli si trovarono a passeggiare nel bosco…Calò la sera e si trovarono vicino ad un Biancospino, albero molto amato da fate e folletti, quando iniziarono a sentire una musica allegra.

Incuriositi rimasero fermi a guardare e ben presto la radura si popolò di piccoli esseri fatati, che danzavano felici al chiarore della luna.

per acquistare i prodotti ecco i link diretto:
https://incantesimofiorito.it/product-category/prodotti-in-vetrina/?wc_view_mode=list

Un piccolo ometto vestito di verde e dalla barba rossa si accorse di loro e li invitò ad unirsi ai festeggiamenti offrendo loro una buona bottiglia di whiskey e un pezzo di carbone, raccomandando che lo tenessero in tasca e non lo tirassero fuori sino all’indomani mattina.

I due fratelli erano assai scettici, ma non se la sentirono di contraddire un leprecauno: non si sa mai che scherzetti possa combinare per ripicca!
Così si unirono alle danze e si divertirono come matti per tutta la notte, finendo poi per addormentarsi sull’erba fresca.
Al mattino, presi dalla curiosità, frugarono nelle tasche alla ricerca del carbone ma al suo posto trovarono una manciata di monete d’oro.
Sbalorditi si interrogarono sul da farsi.
Il maggior dei due fratelli esclamò pieno di meraviglia “Che fortuna! Se riusciremo a farci amico il leprecauno potremmo guadagnare un sacco di soldi senza più aver bisogno di lavorare!”

L’altro dissentì scuotendo il capo:“No, fratello, non bisogna mai abusare della gentilezza del piccolo popolo. Godiamoci questo dono e torniamo a casa.”“Torna pure a casa tu se vuoi, codardo! Io resterò qui sino a sera ed aspetterò che torni il leprecauno”, il fratello maggiore sbuffo e rimase solo sulla collina aspettando la sera.
Nuovamente, puntuali, tornarono i folletti e il leprecauno, che lo invitarono a ballare ancora insieme a loro.
Il leprecauno lasciò al ragazzo un altro pezzettino di carbone con le stesse raccomandazioni della notte precedente.
Al mattino il ragazzo mise le mani in tasca tutto speranzoso di trovarci una gran fortuna, ma, ahimè, si ritrovò solo con una manciata di carbone.
Sconsolato e con la coda tra le gambe tornò a casa e raccontò il fatto al fratello, che lo ammonì:“Te l’avevo detto, non devi mai mostrarti irrispettoso verso la generosità dei folletti. Sei stato troppo avaro e sei stato punito!”
Ma poi il suo sguardo si addolcì:“Tieni, prendi un po’ del mio oro, dividiamolo come da buoni fratelli!”

E da allora i giovani non ebbero più problemi economici e il maggiore di loro imparò che dall’avarizia non si può ottenere altro che una manciata di carbone.
(Favola reperita sul web)
Spero vi sia Piaciuta, oggi è proprio il San Patrick Day, BUON ONOMASTICO A TUTTI I PATRIZIO PATRIZIA!
SE VOLETE ACQUISTARE ALCUNI OGGETTI VISTI NELLE NOSTRE FOTO VI LASCIO IL LINK DIRETTO AL
NOSTRO E-COMMERCE:
CIAO E AL PROSSIMO ARTICOLO DEL BLOG SALUTI COSETTA