
“La Barca o il Veliero di S. Pietro”
Mia Nonna mi raccontava di questa tradizione che da piccola faceva (lei nativa di San Daniele del Friuli) :
Come si fa? ecco il suo racconto:
L’Usanza è quella di riempire d’acqua una bottiglia o un barattolo di vetro, per poi versarci il bianco dell’uovo e riporre il tutto fuori dalla finestra
o in un prato al chiaro di luna nella notte tra il 28 e il 29 giugno.
La Credenza vuole che San Pietro – in origine un pescatore – vada a soffiare all’interno dei contenitori facendo apparire una barca e dimostrando la sua vicinanza ai fedeli.
Vele aperte indicherebbero giornate di sole, vele chiuse e strette invece pioggia in arrivo! Un bel veliero in generale promette un’ottima annata di raccolto.
Il procedimento è questo :
- 1 riempite il recipiente di acqua fredda
- 2 fate colare nell’acqua un albume
- 3 posizionate il recipiente all’esterno della casa, sul balcone, in giardino o sul davanzale della finestra
- 4 lasciatelo fuori tutta la notte
Al mattino potrete vedere il vostro veliero di San Pietro!

L’Incantesimo Fiorito di Cosetta ha allestito presso le Palafitte del Lago Di Viverone un angolo magico di fiori e fate
In collaborazione con @Zainz (titolare di cameracar.org) che ha realizzato il video,
dandomi la possibilita’ di ricordare questa antica tradizione un po’ dimenticata! e che ringrazio.
Ma perché si forma davvero la barca? Il fenomeno è dovuto semplicemente alla diversa temperatura della notte (più fresca) che permette all’albume di rapprendersi formando il caratteristico veliero ma anche al fatto che l’albume ha una densità maggiore dell’acqua e tende ad affondare. Quando l’acqua fredda si riscalda grazie al calore che assorbe la brocca dalla terra o dal davanzale su cui è posizionata, tende a risalire portando con sé anche l’albume. Si formano così le vele.
e ora divertitevi anche voi a provare con i vostri bimbi , una simpatica magia !
2023 presso la Chiesetta di San Pietro e Paolo insieme alle amiche Angela e Giuliana
cliccando il link azzurro vedrete il video


Preparazione del 28.06.2024 e risultato della mattina seguente 29 .
Veliero e tantissime belle bollicine porta fortuna e dicono forse soldini….
E LA TRADIZIONE CONTINUA ….