01 aprile ” Il Pesce d’ Aprile” quante burle negli anni scorsi in questa data …
ma in questi giorni di grande difficolta’
causato dal Coronavirus, #iorestoacasa
lo scherzare diventa difficile,
così visto che non si puo’ uscire, come posso fare?
allora decido il modo di decorare un pesciolino
per almeno rallegrare un attimo questo tempo cupo,……
così scendo sotto e vado in giro nel giardino fiorito della Nonna Anita
e inizio a raccogliere qualche fiorellino e lascio sfogo alla creazione artistica con il disponibile….
(mi sto divertendo pure un sacco!)… un po’ di colore un aggiustatina alla mia maniera …
ed ecco creata l’immagine per il blog, ma ora troviamo delle curiosita’ e iniziamo l’articolo:

https://incantesimofiorito.it/56794-2/
E’ nuovamente arrivato eccolo con la sua allegria
e i suoi scherzi…….. il Pesce d’Aprile!

Ma come nasce?
Non si hanno notizie certe nella storia ma la prima notizia che sembra avere un minimo di fondamento storico sull’origine del “Pesce d’Aprile” rimanda alla Francia di Carlo IX, secondogenito di Enrico II e di Caterina de’ Medici che, nel 1564, attraverso il decreto di Roussilon, sancì l’adozione del Calendario gregoriano, facendo diventare il 1 gennaio primo giorno dell’anno.
Verso la metà del XVI secolo, in tutta la Francia, le celebrazioni del nuovo anno cominciavano il 25 marzo e finivano una settimana dopo, il 1 aprile.
La leggenda vuole che molti francesi o contrari a questo cambiamento o semplicemente se ne dimenticarono, continuarono a scambiarsi regali, festeggiando durante la settimana che terminava con il 1 aprile.
*Un’ altra storia popolare narra che Dio terminò la creazione del mondo proprio il primo di aprile.
Finita l’opera, se ne andò in cielo lasciando gli uomini soli, essi erano tutti un po’ storditi e non sapevano cosa fare; alcuni si misero allora a cercare il cibo per sfamarsi e un posto riparato per passare la notte. Altri, meno intelligenti e più preoccupati, invece di rendersi utili cominciarono a ostacolarli. “ Questa pianta è troppo brutta! Non può essere buona da mangiare!” dicevano gli sciocchi togliendo dalle mani di un uomo intelligente una bella carota.” Questo posto è troppo buio!” dicevano i paurosi, impedendo agli uomini intelligenti di entrare in una grotta calda e ospitale.
Stanchi di essere ostacolati, gli uomini intelligenti ebbero un’idea: inviarono gli uomini sciocchi a cercare una pianta buonissima chiamata “Succulenza” che cresceva nel posto esatto dove tramonta il sole. Gli sciocchi partirono alla ricerca di questa pianta inesistente seguendo il cammino del sole, senza nemmeno sospettare che erano stati presi in giro… In verità la “succulenza” non esisteva proprio! Da allora i furbi il 1° d’Aprile sono soliti fare scherzi ai creduloni, mandandoli in giro tutto il giorno a cercare cose inutili o introvabili. L’origine del nome “pesce d’aprile” deriverebbe, secondo l’opinione comune, dal fatto che proprio il primo aprile il sole esce dalla costellazione dei Pesci.
*C’è ancora una teoria diversa che cerca di spiegare le origini del Pesce D’aprile.
Si narra che un giorno d’inizio primavera del 40 a.C. Cleopatra sfidò l’adorante Marco Antonio ad una gara di pesca. Per non sfigurare agli occhi della sua bella, questo ordinò ad un servo di fiducia di attaccare al suo amo, di nascosto, il pesce più grosso che avesse trovato.
La regina d’Egitto scoprì in tempo il piano del romano, facendo sostituire quel pesce grosso con uno finto, molto vistoso, realizzato in pelle di coccodrillo.
Grazie per la vostra attenzione, e spero vi sia piaciuta ! Mio figlio passando mi dice ma come ti vengono queste idee?? Ti mancano i fiori e il negozio vero?

Un abbraccio speranzosa che presto tutto tornerà alla normalità e potremo tornare a passeggiare in libertà..
Ciao Cosetta se vorrete lasciarmi un segno del vostro passaggio con un commento ne sarò felicissima