Voglio fare un omaggio al Girasole che saluta il terminare dell’estate, e così ho pensato di ricercare
un po’ di notizie proprio su questo fiore solare:
Il suo significato

Il Girasole, proprio in virtù delle caratteristiche sopra descritte, simboleggia l’allegria, la solarità e la vivacità. Regalare quindi un fiore di Girasole equivale a rimarcare il carattere gioioso e allegro. Carattere con cui, la persona che lo riceve, affronta la vita.
Un altro significato del Girasole proviene dal suo particolare comportamento. Il continuo volgere del capolino verso il sole dall’alba al tramonto, può essere tradotto in desiderio. Desiderio di voler trascorrere insieme alla persona amata un certo periodo di tempo, un’intera vita o un solo giorno.
Il Girasole, in altre tradizioni e culti popolari, esprime anche gratitudine oltre che rispetto e ammirazione per la persona che lo riceve in dono.
Il fusto del girasole mediamente arriva a 2 metri di altezza, anche se in alcuni paesi soprattutto di origine, questo può arrivare anche ai 4 metri. La pianta ha una ruvida pubescenza, le radici sono secondarie. Il fusto ha una parte sotterranea chiamata ipogea e una parte eretta chiamata epigea. Le foglie sono abbastanza grandi e picciolate, dalla forma ovale e talvolta anche triangolare. La superficie ruvida è caratterizzata da tre nervi. Per quanto riguarda la lunghezza, queste possono variare dagli 8 ai 2 cm, Mentre riguardo la larghezza si parla di 5-8 cm.


LA LEGGENDA DEL GIRASOLE:
In un giardino era nato uno strano Fiore: brutto, storto con un enorme disco marrone appoggiato su uno stelo sottile.
Gli altri fiori lo guardavano con disprezzo e gli animali del cortile lo schernivano chiamandolo ” brutto sgorbio”. Il fiore soffriva in silenzio e guardava il Sole, che amava e ammirava con tutte le sue forze. Il Sole allora si COMMOSSE e decise di premiare quel povero fiore sfortunato.
Gli regalò alcuni dei suoi raggi, che circondarono il disco marrone di una meravigliosa corona d’oro.
” Porterai il mio nome” gli disse il Sole e tra tutti i fiori sarai il mio prediletto”.
Da quel giorno , il Girasole segue nel cielo il corso del Sole, al quale deve tutta la sua Bellezza!!!
Tratto da Enciclopedia della Fiaba Principato.
Mitologia del fiore
La mitologia greca narra della ninfa Clizia che, innamorata del dio Apollo, ne seguiva con gli occhi i suoi viaggi sul carro nel cielo. Dopo nove giorni ad osservare il sole venne però trasformata in questo fiore. Fiore che orienta la sua corolla verso l’astro proprio come faceva la ninfa Clizia.
Da questa leggenda, narrata da Ovidio nelle Metamorfosi, questo fiore può assumere, quindi, anche il significato di ossessione per la persona di cui ci si è infatuati. Quindi, se da una parte il Girasole si erge a simbolo di profondo attaccamento ad un’altra persona, dall’altro, può sottintendere anche un amore non ricambiato. A seconda delle circostanze, quindi, può simboleggiare una vera e propria ossessione.
Regalo

Con i suoi colori sgargianti, caldi e luminosi, il girasole è inevitabilmente e indiscutibilmente simbolo di gioia e allegria. Per questo motivo, è un fiore che si presta per essere regalato in qualsiasi occasione
FIORE DELL’ESTATE ecco alcune belle frasi su di lui:
Ho bisogno di sapere dove nascondi i tuoi castelli per aria. Fammi vedere la stanza dove conservi la mappa delle cose che non esistono, indicami dove sono i giardini degli unicorni e mostrami come ti prendi cura dei girasoli e li fai crescere fino alla luna.
(Fabrizio Caramagna)
Ella si paragonava al girasole che «una volta contemplato in tutto il suo splendore il sole vivido e senza nubi che per un momento ha consentito a illuminarlo, non può più pensare per tutto il resto della sua esistenza che un minore oggetto possa esser degno del suo culto e della sua ammirazione».
(André Maurois)
Era un girasole imbranato, seguiva la luna.
(frandiben, Twitter)
Dentro, siamo tutti girasoli dorati.
(Allen Ginsberg)
Come un girasole giro intorno a te
che sei il mio sole anche di notte.
(Giorgia)

I girasoli sono il simbolo del sole, del caldo, dell’estate, tre condizioni in cui può crescere naturalmente.
(Torey Hayden)
Un saluto all’estate che sta per terminare Ciao Cosetta